L'ISIS "Galileo Galilei", dall’anno scolastico 2013/2014, è costituito dall'unione fra i licei Scientifico e delle Scienze Umane con l'istituto tecnico per ragionieri "Einaudi" le due sedi storicamente dedicate sono in via colle ascensione per i ragionieri e nell'antico monastero di San Fedele in piazza Francesco Bonilli per i licei.
L'origine delle due scuole è stata separata. Nel 1958 iniziano i corsi di ragioneria come sede staccata dell'istituto "Buonarroti" di Arezzo e nel 1972 l'Einaudi diviene autonomo, fino al dimensionamento del 1999 quando per la prima volta è associato al Liceo "Galileo Galilei".
Anche il Liceo Scientifico nasce nel 1970 come sede staccata del "Redi" di Arezzo e pochi anni dopo diviene autonomo.
Nel 2010 viene istituito il Liceo delle scienze Umana come sezione annessa allo scientifico. Per alcuni anni il tecnico "Einaudi" è stato associato all'ITIS "Fermi" di Bibbiena, per tornare di nuovo nel 2013 con i licei.